Molti smartwatch hanno la possibilità di fare elettrocardiogrammi. Per ottenere l’elettrocardiogramma bisogna chiudere il circuito elettrico toccando con l’altra mano una parte metallica dello smartwatch.

Per il battito cardiaco si usa la tecnologia della luce verde. Un led invia una luce verde che contrasta con il colore rosso del sangue e conta i battiti.

I Smartwatch top di gamma hanno anche l’ossimetro. La possibilità di verificare la quantità di ossigeno all’interno del sangue. Il non plus ultra in questo momento di una pandemia mondiale di un virus polmonare.

Contare i passi è veramente una funzione vecchiotta, oggi implementata dal calcolo delle calorie consumate.

Gli ossimetri non sono certificati medicali, ma gli elettrocardiogrammi si.

Sul tuo polso non solo hai un elettrocardiogramma ma è come quello del medico. Con la connessione veloce i dati vengono analizzati dall’altra parte del mondo.

Sistemi di intelligenza artificiale sorvegliano costantemente il tuo cuore. Con una sola via riescono a dare l’allarme per la fibrillazione atriale. L’allarme di fibrillazione atriale ha la certificazione FDA.

La Food & Drug Administration è considerata la massima autorità mondiale per la certificazione di strumenti medicali.

L’allarme di fibrillazione atriale possiamo considerarlo per semplicità un pre-infarto. Quindi il tuo orologio non suona più solo per la sveglia del mattino.

Lo smartwatch registra sempre le tue attività. La maggior parte degli infarti avvengono la notte. Il 25% della mortalità avviene perché non si arriva per tempo ad un vicino ospedale.

Quale fregnaccia compiamo tutti?

Mettiamo lo smartwatch in carica la notte, proprio quando serve di più!

Lo smartwatch dovrebbe essere messo in carica all’ora di pranzo quando abbiamo la nostra pausa. Si ricaricano in meno di un’ora.

Gli smartwatch non servono più solo per prendere i tempi della corsa ma a salvarti la vita. Ora finalmente potrai essere più sereno quando senti un dolore al braccio, se lo smartwatch è silente, non è niente di preoccupante.

Smartwatch e smartphone sono tuoi alleati per la tua salute. Registrano e comprendono eventi che neanche immagini dalle ore di sonno alle apnee notturne.

Alla scoperta dei nuovi IoT che faranno parte della nostra vita.

Sergio d’Arpa
Visionary Entrepreneur
Founder of Klinik Sankt Moritz and e-medicine news
Klinik Sankt Moritz and e-medicine sono marchi registrati Klinik Sankt Moritz AG